AFFIDAMENTO NON STAGIONALE DEL RAMO D’AZIENDA RELATIVO AL SERVIZIO DI BAR E RISTORANTE UBICATO ALL’INTERNO DELLO STABILIMENTO BALNEARE IN CONCESSIONE AL CONSORZIO LIDO DEI PINI – ANZIO VIA MALVITO VECCHIARELLI – LUNGOMARE DELLE STERLIZIE S.N.C. Il Consorzio Lido dei Pini di Anzio informa che i prioritari requisiti per la selezione per l’affidamento in gestione come indicato in oggetto del Bar – Ristorante sono i seguenti:
-
Assenza di procedure giudiziarie e/o amministrative e/o di condanne penali per il proponente e per tutti i soggetti facenti parte dell’organizzazione proponente, sia se nucleo fisico che persona giuridica. Ciò dimostrabile attraverso la presentazione di idonea certificazione.
-
Possesso di esperienza professionale pluriennale, per attività in corso, nel settore della ristorazione, da parte dell'organizzazione proponente. Esperienza professionale dimostrabile e/o evidenziabile attraverso curriculum adeguatamente descrittivo e verificabile dal Consorzio anche attraverso l’interpello di partner, soci, proprietari di esercizi, ecc. Ciò con espressa autorizzazione del proponente stesso anche ai fini “privacy”, nonché dimostrabile attraverso la presentazione di Certificato della Camera di Commercio (C.C.I.A.A.) con data di emissione recente (max 1 mese) relativo alla società o persona fisica/organizzazione proponente.
- Posizione di regolarità contributiva DURC aggiornata al massimo ad un mese dal momento di presentazione dell’offerta.Le proposte devono contenere in modo dettagliato le seguenti informazioni
-
Struttura organizzativa proposta per la gestione del servizio in oggetto;
-
Servizio di bar e ristorazione offerto (orari, tipologia) con eventuale differenziazione in funzione dei periodi dell'anno e delle iniziative di supporto ed intrattenimento (quando e quali nell'arco del giorno e/o della sera):
-
Eventuale progetto di valorizzazione del ramo d’azienda e delle attività del ramo d'azienda;
-
L’importo del canone annuo di affitto di ramo d’azienda offerto per 2019 e 2020, nonché - alla luce della proroga disposta (o in corso di approvazione) per le concessioni demaniali marittime - per gli anni successivi fino al 31.12.2025, per un totale di sette anni. Fatta salva una eventuale proroga del contratto di affitto di ramo d'azienda da stipulare e registrare e l'accettazione di modifiche che dovessero scaturire dalla riforma del settore prevista dalla c.d. "manovra di bilancio" nonché dalla Direttiva comunitaria usualmente denominata "Bolkestein".
-
Impegno a costituire la fidejussione esclusivamente bancaria come qui di seguito indicato. E' gradita - e sarà valutata - l'integrazione con proposte e/o notizie/informazioni di supporto. In caso di affidamento il Gestore dovrà costituire una fidejussione esclusivamente bancaria a garanzia escutibile a prima richiesta pari all’importo, iva compresa, del corrispettivo annuale del canone di affitto di ramo d’azienda per un periodo di tempo pari alla durata contrattuale più 180 gg. Le proposte possono essere presentate alla Segreteria consortile nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e il sabato dalle 11,00 alle 13,00 entro e non oltre il 9 febbraio 2019. Coloro che, sulla base dell'avviso pubblicato dal Consorzio nel proprio sito il 19.12.2018, hanno già formulato offerta/disponibilità di gestione sono invitati a esaminare i contenuti del presente documento e riformulare ovvero integrare/aggiornare entro il 9.02.2019 la proposta manifestata. Il Consiglio di Amm.ne del Consorzio Lido dei Pini di Anzio si riserva ogni diritto di valutazione ed esame delle proposte pervenute o che perverranno, nonché di diretto interpello del/dei proponente/i selezionato/i e di negoziazione di ogni termine precontrattuale e contrattuale. Gli interessati potranno visionare i locali previo appuntamento con la Segreteria consortile telefonando al n. 06-9890244 - 3274966959
-